La valvola pressostatica, che trova il suo tipico impiego su condensatori alimentati con acqua di pozzo, consente di mantenere costante la pressione di condensazione, ad un valore prefissato, modulando la portata d’acqua così da garantire l’equilibrio dello scambio termico in ogni condizione. In questo modo si assicura, all’avviamento dell’impianto, la stabilizzazione rapida del regime di normale funzionamento della valvola termostatica, e successivamente, in corso d’esercizio, si evita un innalzamento o una diminuzione eccessiva dell’alta pressione al variare delle condizioni di carico.
Accessori per impieghi con i seguenti refrigeranti, classificati A1 secondo la norma ASHRAE 34: 2019:
Pressione massima ammissibile del refrigerante 22 bar.
Temperature massima ammissibile dell’acqua +80 °C.